SEMINARIO
IL GIUDICE INTERIORE
Fai pace con la voce che ti fa sentire inadeguato

“Al di là dell’idea di far bene e di far male c’è un posto. Lì t’incontrerò.”
Rumi

{
Non cercare di diventare più divino, cerca di diventare più umano.

Irene Sgarbi

Quando dentro di te la voce critica non ti lascia in pace

Il Giudice Interiore (o super ego) è quella struttura dentro di noi che non ci fa sentire mai sereni, che critica, paragona e giudica ogni cosa che facciamo o sentiamo. Esso si forma nei primi 7 anni di vita, ed è il frutto dell’interiorizzazione di tutti quei divieti, critiche o richieste che abbiamo ricevuto all’interno del nostro nucleo famigliare.

Ogni volta che tentiamo di seguire la nostra vera natura, uno slancio o un impulso dalla pancia, sentiamo che una voce dentro ci ferma. Ci insinua il dubbio che non vada bene, che sicuramente ci sarà un prezzo terribile da pagare, che verremo abbandonati. Oppure farà paragoni dicendo che se fai così succederà cosà come quella volta che… Come se tutto si potesse ripetere eternamente uguale, come se non avessimo mai reali possibilità.

Ti capita di sentirti costantemente sotto esame?

Come se qualunque scelta, gesto o emozione dovesse essere valutata, approvata, giustificata.
È il Giudice Interiore a parlare: una voce invisibile ma presente, formata nei primi anni di vita attraverso critiche, divieti e richieste che abbiamo interiorizzato per essere amati e accettati.

Questa voce ci separa dal nostro sentire più autentico, ci blocca quando stiamo per seguire un’intuizione, ci convince che sbaglieremo di nuovo, che ci sarà un prezzo da pagare. Ogni tentativo di essere davvero noi stessi sembra pericoloso. Così restiamo imprigionati in un dialogo interiore fatto di dubbi, confronti, autocritiche, in un ciclo che ci impedisce di accedere alla nostra vitalità, creatività e autenticità.

{

Preoccupati di ciò che gli altri pensano e sarai sempre loro prigioniero.

Lao Tzu

La motivazione, gli strumenti, i benefici del lavoro

Il maggiore ostacolo alla crescita della nostra consapevolezza è il condizionamento: famigliare, sociale, culturale che si esprime tramite la voce del Giudice Interiore.

Nel lavoro proposto esploreremo la nascita e la struttura del Giudice Interiore e sperimenteremo insieme alcune tecniche per riconoscerne la presenza e per fermarne gli “attacchi”. Imparando a riconoscere questi meccanismi, a svegliarci dalla “trance” in cui essi ci trascinano, inizieremo a ritrovare la strada verso casa… verso la nostra vera natura. E vedremo come il nostro cambiamento produca spesso cambiamenti anche nelle persone a noi vicine.

Il giudice interiore: sai come si comporta?

Il giudice valuta, paragona, giudica, premia, punisce ogni nostra e altrui azione o pensiero. Egli stabilisce quali sono i sentimenti consentiti, le reazioni “legittime”, le pulsioni da censurare, dosa la nostra intensità, valuta il nostro operato, giustifica le nostre mancanze di presenza, i nostri eccessi di zelo.

Cosa possiamo fare insieme?

1. Imparare a riconoscere la presenza del giudice (accettazione della realtà)
2. Riappropriarsi del contatto col corpo, unica parte non manipolabile dal Giudice (radicamento e respiro)
3. volgere lo sguardo da fuori a dentro, dall’altro a me e osservare come le difficoltà non siano generate dai comportamenti altrui ma dalla nostra reazione ad essi (presa di responsabilità).

I benefici del seminario

Nel lavoro sul Giudice torneranno alla luce molte risorse interiori fino ad ora sommerse:
1. Recupereremo la fiducia nelle nostre possibilità. Ciò che prima sembrava un muro invalicabile con gli strumenti acquisiti diventa un sentiero da plasmare.
2. Ritroveremo il contatto con la voce del cuore. Fuori dai conflitti mentali di giusto o sbagliato c’è un posto di ascolto e verità che permette una nuova intesa.
3. Impareremo a sostenere la nostra capacità di essere presenti tramite tecniche di cui potrai fare un uso autonomo e quotidiano.
Faremo l’esperienza di cosa significa sentirsi all’altezza, essere in grado e finalmente capaci di gestire quel sibilo interiore che continuamente minacciava la nostra serenità.

La Location: Monte Vento – Seminar House

Ogni seminario si svolge presso l’Agriturismo Olistico Monte Vento, una cornice naturale immersa nel verde delle colline moreniche, a sud del Lago di Garda, nel Comune di Valeggio sul Mincio.

Un luogo suggestivo, dove la quiete del paesaggio si fonde con l’autenticità della terra. Qui, tra boschi, coltivazioni biologiche e sentieri naturali, ogni esperienza trova lo spazio ideale per accadere.

Lontano dal rumore, vicino al tuo centro.

Monte Vento nasce come azienda agricola biologica e oggi accoglie seminari e incontri in una struttura pensata per favorire rilassamento, ascolto e trasformazione.

Un contesto intimo e rigenerante, dove il corpo si rilassa, la mente rallenta e il cuore si apre.

Ancora dubbi?

Compila il form e ti contatterò per darti tutti i dettagli

    Note

    Dichiaro di aver preso visione dell' Informativa privacy resa ai sensi dell'Art. 13 Regolamento Europeo 2016/679, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali, per le finalità ivi indicate.

    Calendario

    Scopri le prossime date

    Data

    Mese Corrente

    novembre 2025

    Oltre il giudice interiore - un percorso di amore e libertàworkshop residenziale – livello baseven28nov(nov 28)08:00dom30(nov 30)18:0008:00 - 18:00 (30) Agriturismo Olistico Monte Vento, Via Monte Vento 9, Valeggio sul Mincio, VeronaEstrattoCi lasciamo spesso guidare da schemi ereditati dalla famiglia e dalla società, che ci dicono chi possiamo essere e cosa dobbiamo rinunciare, generando censura interiore, rabbia e vergogna. In tre giorni di lavoro profondo scioglieremo queste pressioni esterne. Ritroveremo così un’autentica sensazione di unità con noi stessi, pilastro imprescindibile del vero benessere.

    Il tuo percorso inizia ora

    Ogni cambiamento inizia con una scelta. Scegli di investire su di te.
    Prenota una sessione e scopri il prossimo workshop.