SEMINARIO
IL BAMBINO INTERIORE
guarire le ferite dell’infanzia per ritrovare sé stessi

Accogliere e integrare le parti dimenticate

{

Il Bambino Interiore non è un ricordo da analizzare, ma una parte viva che chiede ascolto.
Incontrarlo non è regredire, è guarire, integrare, diventare interi.
Non è mai troppo tardi per diventare ciò di cui avevi bisogno da bambino!

Irene Sgarbi

Che cos’è il Bambino Interiore

Il Bambino Interiore è un concetto sviluppato nell’ambito della psicologia del profondo.
Rappresenta la parte della nostra psiche che conserva le esperienze vissute nell’infanzia, comprese le emozioni, i bisogni fondamentali, i traumi non elaborati e i modelli relazionali appresi.

Nel corso della crescita, molti di noi hanno dovuto adattarsi a contesti familiari o sociali che non permettevano l’espressione libera di emozioni come rabbia, paura, tristezza o bisogno di amore.
Per proteggerci, abbiamo sviluppato difese (per esempio: compiacenza, perfezionismo, controllo, distacco emotivo) e spesso abbiamo represso quella parte spontanea e vulnerabile di noi: il Bambino Interiore.

Quando quella parte non viene riconosciuta e accolta, continua a influenzare il nostro comportamento: nelle relazioni, nelle decisioni, nei momenti di insicurezza o autosabotaggio.
Lavorare su di essa significa rimettere in moto l’energia bloccata, sciogliere le dinamiche automatiche e creare nuove possibilità di scelta e benessere.

Bambino Interiore: ferite e risorse

Tra le ferite del Bambino Interiore troviamo:
senso di abbandono o isolamento, bisogno di riconoscimento, paura, dipendenza, aggressività, mancanza di autostima.

Tra le qualità del Bambino Interiore troviamo:
giocosità, creatività, capacità di stupirsi, di essere vulnerabile, di lasciare andare, di espandersi, di fidarsi
resilienza e innocenza.

Il lavoro sul Bambino Interiore permette d’incontrare le ferite, dando loro cura e ascolto, e riscoprire le risorse come fonte di benessere e sostegno nella vita quotidiana.

Il condizionamento parte dal Bambino Interiore: come sei sopravvissuto?

Quando eravamo bambini, non avevamo scelta: dovevamo adattarci all’ambiente in cui vivevamo, alle dinamiche familiari, ai silenzi, alle assenze o alle tensioni. Non potevamo cambiare le cose, solo sopravvivere come potevamo.

Così abbiamo sviluppato maschere e strategie.
Magari ci siamo chiusi in noi stessi, trasformando la solitudine in rifugio.
Oppure abbiamo imparato a cercare attenzione in ogni modo, anche urlando, pretendendo o nascondendo. Oppure rinunciando in partenza.
Qualcuno è diventato aggressivo e polemico, altri sono diventati invisibili e compiacenti, oppure giullari o rigidi. Sono tante le strategie di difesa che abbiamo utilizzato per sopravivere al meglio nella nostra famiglia ma nessuna di esse è connessa a chi siamo davvero.
Da adulti queste maschere e i relativi meccanismi riaffiorano: fatichiamo a fidarci nelle relazioni, ci sentiamo spesso incompresi… e non capiamo perché, alla fine, ci ritroviamo sempre allo stesso punto.

Il motivo?
Questi meccanismi non ci hanno mai lasciati, sono diventati inconsapevoli. Sono diventati parte di quello che chiamiamo il nostro “carattere”, una sorta di pilota automatico che ci spinge a reagire sempre allo stesso modo. Ed è proprio questa coazione a ripetere che ci intrappola in esperienze dolorose.

Portare consapevolezza è smettere di ripetere
La vera trasformazione nasce quando impariamo a rispondere in modo diverso.
Quando scegliamo consapevolmente nuovi comportamenti, invece di ricadere negli schemi del passato.
Abbiamo tutti una parte che non è mai stata amata nel modo in cui avevano bisogno da bambini.

Contattare il Bambino Interiore significa anche riscoprire la nostra innocenza originaria, il nostro naturale entusiasmo e una montagna di energia disponibile!

{

Ogni bambino nasce felice, innocente, colmo di meraviglia. Poi accade qualcosa, e tutti quei bambini meravigliosi si perdono: la loro innocenza viene distrutta. E tutta la loro felicità si trasforma in disperazione. Osserva un bambino che raccoglie conchiglie e pietre colorate sulla spiaggia: è più felice dell’uomo più ricco del mondo. Qual è il suo segreto? Il bambino vive nel momento presente.

Osho

Le basi del cambiamento

Ogni cambiamento profondo parte dall’ascolto di sé.

Dentro ciascuno di noi esiste un bambino: è la parte più autentica, sensibile e spontanea. Spesso, però, quel bambino è rimasto ferito, giudicato, inascoltato. E così, per proteggerci, abbiamo imparato a nasconderlo sotto maschere, ruoli e adattamenti che oggi non ci somigliano più.

Accogliere il bambino interiore significa riconoscere chi siamo davvero.

Molte delle nostre difficoltà emotive, relazionali o esistenziali non nascono nel presente, ma affondano le radici nel passato. Il vero cambiamento avviene quando smettiamo di combattere queste parti e iniziamo ad abbracciarle con amore e consapevolezza. Da lì si apre lo spazio per guarire, scegliere con più libertà e vivere con più verità.

Come si svolge il seminario

Un’esperienza guidata, sicura, trasformativa.

Riconnettersi al proprio Bambino Interiore permette di entrare in contatto con:

  • Le emozioni che ci abitano da sempre
  • I bisogni rimasti inascoltati (amore, sicurezza, contatto, libertà)
  • Le parti di noi che chiedono solo di essere viste, comprese e accolte

Attraverso questo contatto, possiamo:

  • Smantellare le corazze che ci impediscono di essere autentici
  • Riscoprire la gioia spontanea, la creatività, la fiducia
  • Sentirci “a casa” dentro di noi, con più stabilità e centratura

Reintegrare il nostro Bambino interiore significa anche smette di gridare attraverso ansia, relazioni disfunzionali o autosvalutazione — e iniziare a collaborare con noi stessi sentendoci più completi.

La Location: Monte Vento – Seminar House

Ogni seminario si svolge presso l’Agriturismo Olistico Monte Vento, una cornice naturale immersa nel verde delle colline moreniche, a sud del Lago di Garda, nel Comune di Valeggio sul Mincio.

Un luogo suggestivo, dove la quiete del paesaggio si fonde con l’autenticità della terra. Qui, tra boschi, coltivazioni biologiche e sentieri naturali, ogni esperienza trova lo spazio ideale per accadere.

Lontano dal rumore, vicino al cuore.

Monte Vento nasce come azienda agricola biologica e oggi accoglie seminari e incontri in una struttura pensata per favorire rilassamento, ascolto e trasformazione.

Un contesto intimo e rigenerante, dove il corpo si rilassa, la mente rallenta e il cuore si apre.

Ancora dubbi?

Compila il form e ti contatterò per darti tutti i dettagli

    Note

    Dichiaro di aver preso visione dell' Informativa privacy resa ai sensi dell'Art. 13 Regolamento Europeo 2016/679, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali, per le finalità ivi indicate.

    Calendario

    Scopri le prossime date

     

    Data

    Mese Corrente

    Nessun evento

    Il tuo percorso inizia ora

    Ogni cambiamento inizia con una scelta. Scegli di investire su di te.
    Prenota una sessione e scopri il prossimo workshop.