Il phubbing, o partner phubbing, è l’azione di trascurare il proprio interlocutore fisico per guardare il cellulare.
In altre parole il partner phubbing è quella sgradevole esperienza, che tutti abbiamo vissuto, di trovarci di colpo abbandonati dalla persona che abbiamo di fronte perchè si è messa a guardare il suo cellulare.
◆ la parola phubbing è un neologismo che deriva dall’unione di phone (telefono) e snubbing (snobbare). Questo comportamento è considerato una vera e propria dipendenza che porta ad ignorare gli altri durante le interazioni sociali, per dedicarsi invece al proprio smartphone.

comportamenti tipici del phubbing
  • Ascoltare e rispondere guardando il telefono
  • Comunicare mostrando foto, video o chat
  • Usare pause e silenzi del discorso per guardare il cellulare
  • Negare che tutto ciò avvenga
  • Tenere sempre il telefono in mano o in vista
  • Verificare ogni notifica, anche se si sta parlando
  • Fare ricerche in internet durante una conversazione
  • Controllare il telefono, anche se non suona o vibra
phubbing: il nuovo mobbing della coppia

Una ricerca della Baylor University del Texas ha mostrato come l’abitudine di tenere il telefono sempre in mano contribuisca a incrinare il rapporto col partner fino alla separazione. Questo non avviene per una gelosia sospettosa ma per la sensazione di tristezza e abbandono che deriva dal sentirsi prima trascurati e poi lasciati soli.
Da un punto di vista relazionale la coppia vive infatti un doppio trauma: da una parte il disagio di chi ha la necessità compulsiva di guardare più lo schermo che il volto del suo interlocutore. Dall’altra la sensazione di abbandono e impotenza che prova chi sta vicino a chi non è in grado di staccarsi dal dispositivo.

COSA TRASMETTE IL PHUBBING AL PARTNER?

  • Disinteresse: occuparsi d’altro mentre una persona parla trasmette disinteresse
  • Distanza: i miei pensieri sono altrove, non sono con te
  • Rifiuto: prima smetti di parlare prima posso tornare al mio cellulare
  • Sconnessione: emotivamente lontano dalla realtà
  • Mancanza di rispetto: il tempo che mi dedichi per me non vale nulla

COME ABBANDONARE IL PHUBBING E NON IL PARTNER

  • Riconoscendo che questo comportamento ti appartiene*
  • Lasciando in tasca telefono durante:
    una conversazione, un incontro, una passeggiata, un gelato, a tavola..
  • Dichiarando come ti senti veramente
  • Ascoltando la sensazione di disagio che provi nel relazionarti

Chiedendo aiuto ad un professionista per un confronto costruttivo

* Molte persone non sono consapevoli o minimizzano o negano l’uso eccessivo che fanno del cellulare. Sarà loro utile installare apposite applicazioni che mostrano le statistiche sul tempo di connessione e sul numero di volte che si sblocca il telefono.

In conclusione escludere l’altro dal tuo mondo interiore ti porterà prima a logorare le relazioni e poi a perderle. Perciò anzichè rifugiarti nel telefono prova ad ascoltare il disagio che stai vivendo. Accettare la realtà è il primo passo per affrontarla. Potresti scoprire che esserci veramente ti è più difficile di quanto pensavi ma che quando ci metti attenzione riesci a farlo.
Il cellulare è una protesi in fondo alla mano che non sostituirà mai il calore di una carezza. A volte ci vuole il coraggio di spegnere tutto per accendersi davvero.

 regala agli altri le tue scoperte condividendo il post

Condividi
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.